Se stai cercando una destinazione che ti regali mare , cultura, natura e buon cibo, Silvi Marina potrebbe davvero sorprenderti. Ti trovi sulla costa adriatica dell’Abruzzo, in una posizione strategica tra Pescara e Pineto, incorniciata da colline verdi e spiagge dorate. Ma Silvi non è solo un luogo dove rilassarsi sotto l’ombrellone: è anche storia, tradizione e panorami mozzafiato.
Inizia da Silvi Alta: un balcone sull’Adriatico
Prima di scendere in spiaggia, regalati un giro a Silvi Alta, il cuore storico della città. Puoi raggiungerla in auto o con una bella camminata se hai voglia di un po’ di fatica ben ripagata. Passeggiando tra le viuzze del borgo medievale, ti ritroverai immerso in un’atmosfera autentica: case in pietra, vicoletti silenziosi, archi antichi e scorci panoramici incredibili.
Affacciati dalla terrazza panoramica di Piazza Belvedere: da lì puoi abbracciare con lo sguardo tutta la costa fino a Pescara e perfino intravedere le vette del Gran Sasso nelle giornate limpide. Ti consiglio anche una visita alla Chiesa di San Salvatore , costruita nel XII secolo e dedicata al santo protettore del paese.
Vivi il mare come vuoi tu
Una delle cose più belle di Silvi Marina è la possibilità di scegliere come vivere la spiaggia. Puoi rilassarti in uno dei tanti stabilimenti balneari dotati di tutti i servizi, oppure stendere il tuo asciugamano nei lunghi tratti di spiaggia libera , perfettamente accessibili e tenuti con cura.
Se ami camminare in riva al mare, qui hai chilometri di litorale a disposizione, alternando sabbia fine a piccole insenature dove l’acqua è trasparente e il fondale dolcemente digradante: perfetto se viaggi con bambini o semplicemente vuoi goderti un bagno in tutta tranquillità.
Non solo mare: tra colline, vino e borghi
Se ti va di esplorare l’entroterra, preparati a scoprire un Abruzzo genuino e ospitale. Le colline intorno a Silvi ospitano agriturismi e cantine dove puoi fermarti per una degustazione di Montepulciano d’Abruzzo , Trebbiano o Pecorino, accompagnati da salumi locali, formaggi e pane cotto a legna.
Ti consiglio di fare tappa a Atri, a una quindicina di minuti di macchina: è uno dei borghi più affascinanti della regione, con un centro storico ricco di palazzi nobiliari, chiese e musei. Visita il Museo Capitolare e il Museo Archeologico, oppure passeggia lungo le antiche gole calanchive, i cosiddetti "calanchi", un paesaggio lunare che regala fotografie spettacolari.
Attività all’aperto e natura protetta
Ti piace muoverti, camminare o pedalare? Allora sei nel posto giusto. Puoi noleggiare una bici e percorrere la ciclovia Adriatica, un percorso che costeggia tutto il mare fino a Pineto e oltre. Se invece ami la natura selvaggia, devi assolutamente visitare l’Area Marina Protetta Torre del Cerrano: un mix di spiaggia, dune, pineta e fondali marini da scoprire facendo snorkeling.
La Torre di Cerrano, un’antica fortificazione spagnola del XVI secolo, ti regala un salto nel passato. Puoi salire in cima per godere di un panorama incredibile e magari partecipare a una delle tante attività educative o escursioni organizzate dalla riserva.
Quando il sole tramonta… arriva la movida
La sera, Silvi Marina cambia ritmo. Il lungomare si riempie di musica, luci e profumi di cucina abruzzese. Puoi iniziare con un aperitivo vista mare, poi scegliere se cenare in uno dei ristoranti tipici – ti consiglio di provare l’ arrosto misto di pesce o i maccheroni alla chitarra con pallottine – e infine concludere la serata con musica dal vivo, dj set o semplicemente una passeggiata con un gelato in mano.
Nei dintorni trovi anche locali notturni, pub, discoteche all’aperto e beach party in estate. E se vuoi ampliare il tuo raggio, in meno di mezz’ora sei a Pescara, dove eventi, concerti e nightlife non mancano mai.
Dove dormire e come muoverti
A Silvi Marina hai davvero l’imbarazzo della scelta. Puoi optare per un hotel sul lungomare se vuoi avere tutto a portata di mano, oppure per un campeggio o un villaggio turistico se preferisci vivere a contatto con la natura. Ci sono anche bed & breakfast accoglienti e agriturismi nelle campagne circostanti, perfetti per chi cerca relax e autenticità.
Qui trovi le nostre proposte per soggiornare a Silvi Marina .
Per spostarti ti consigliamo la bicicletta o i mezzi pubblici in estate, soprattutto per evitare il traffico e i parcheggi pieni. Se sei in auto, sfrutta le strade interne per evitare la costa nei giorni più affollati.
Idee per gite nei dintorni
Hai voglia di esplorare ancora? Ecco alcune mete perfette a pochi chilometri da te:
- Pineto e la sua meravigliosa pineta sul mare
- Villa Filiani e il Museo Etnomusicologico
- Antico Porto di Hadria: un sito archeologico sommerso
- Montefino, con la sua torre medievale e panorami rurali
- Escursioni al Gran Sasso: tra le montagne più belle d’Italia
Silvi Marina è la meta ideale se cerchi mare, storia, natura e buon cibo , il tutto a misura d’uomo. Che tu viaggi da solo, in coppia, con amici o in famiglia, troverai sempre qualcosa da fare e da vedere. È un angolo d’Abruzzo che riesce a sorprenderti con semplicità e autenticità.
Prepara la valigia, scegli il tuo alloggio, porta con te la voglia di scoprire…e lasciati incantare da Silvi Marina.