Se stai organizzando una vacanza in Salento e cerchi il mare perfetto senza dover per forza prenotare un lido, allora le spiagge libere di Gallipoli sono la risposta giusta per te. In questa guida ti porto alla scoperta dei tratti di costa più belli, dove potrai rilassarti in libertà, goderti il sole e fare il bagno in acque cristalline, senza rinunciare alla comodità di servizi vicini.

Gallipoli, la Perla dello Ionio

Quando arrivi a Gallipoli, capisci subito perché viene chiamata la Perla dello Ionio: il mare è limpido, la sabbia fine e dorata, la natura mediterranea incornicia tutto con un profumo inconfondibile. Qui puoi trovare tutto: calette nascoste per rilassarti, lidi attrezzati se hai bisogno di comfort, ma anche tratti di costa completamente liberi per stendere l’asciugamano e sentirti davvero in vacanza .

Se non sai ancora dove andare, ecco le spiagge libere di Gallipoli che non puoi perderti.

1. Baia del Pizzo

Se vuoi immergerti nella natura, Baia del Pizzo è il posto giusto. Si trova nella punta sud della costa gallipolina e ti offre spiagge vergini e selvagge. Per raggiungerla, devi attraversare una meravigliosa pineta all’interno del Parco Naturale di Punta Pizzo, dove non è consentito l’accesso ai mezzi motorizzati: una bella passeggiata nella natura ti porterà direttamente al mare.

Il mare qui è calmo, cristallino, con fondali sabbiosi e bassi: perfetto anche se viaggi con bambini. Se vuoi fare un tuffo nella storia, spingiti fino alla punta estrema per ammirare la Torre del Pizzo , costruita nel 1500. Ti sembrerà di essere in un altro tempo.

2. Punta della Suina

Punta della Suina è un vero paradiso. Considerata tra le spiagge più belle d’Italia, ti conquisterà per la sua acqua trasparente e le piccole calette di sabbia incastonate tra scogli bassi e una pineta profumatissima.

Anche qui puoi scegliere tra tratti di spiaggia libera e stabilimenti, così puoi decidere tu se rilassarti in autonomia o sfruttare i servizi dei lidi. Punta della Suina è anche uno dei luoghi migliori per ammirare il tramonto sul mare, magari sorseggiando un drink al chiosco in legno con vista su Gallipoli, sull’Isola di Sant’Andreae sulla Torre del Pizzo.

3. Baia Verde

A due passi dal centro di Gallipoli trovi Baia Verde, una delle mete più amate del Salento. Qui il mare è calmo, la sabbia è bianca e finissima, e la macchia mediterranea regala colori e profumi incredibili.

I tratti di spiaggia libera si alternano a eleganti stabilimenti: se ami la libertà ma vuoi anche avere bar e servizi a portata di mano, questo è il posto perfetto per te. Puoi raggiungerla comodamente con i mezzi o a piedi, ma se decidi di andarci in auto ti conviene partire presto per trovare parcheggio, soprattutto in alta stagione.

4. Spiaggia della Purità

Se ami i luoghi ricchi di storia e atmosfera , vai alla Spiaggia della Purità. Si trova proprio sotto le antiche mura della città vecchia di Gallipoli e si affaccia sull’ Isola di Sant’Andrea. È una piccola insenatura sabbiosa, lunga circa 500 metri, con un panorama da cartolina.

Qui non ci sono lidi, ma sei circondato da ristoranti, bar e vicoletti suggestivi. L’ombra delle mura offre un fresco naturale ideale nelle ore più calde. Dopo il mare, puoi visitare la Chiesa di Santa Maria della Purità , proprio lì accanto: uno scrigno d’arte e storia .

5. Rivabella

Appena a nord di Gallipoli, trovi Rivabella : sabbia fine, mare turchese e pinete dove trovare ombra. È un’ottima scelta se cerchi una spiaggia libera adatta anche a bambini, grazie al fondale basso e alla tranquillità della zona.

Qui puoi rilassarti o divertirti: ci sono anche aree per sport acquatici , beach volley, bar, supermercati e persino discoteche e acquapark nei dintorni. Se vuoi restare lontano dal caos ma avere tutto a portata di mano, Rivabella è perfetta.

Dove andare con il tuo cane?

Se viaggi con il tuo amico a quattro zampe, puoi portarlo con te in diverse spiagge libere. Le zone di Punta del Pizzo , Punta della Suina e Rivabella sono pet friendly, immerse nel verde e ideali per una giornata all’aria aperta.

Ricordati sempre di portare acqua fresca, un ombrellone per l’ombra e di evitare le ore più calde. Con un po’ di attenzione potrai condividere il mare salentino anche con il tuo cane.

Gallipoli ti offre mare, natura, storia e libertà. Le sue spiagge libere ti permettono di vivere tutto questo senza vincoli. Che tu sia in cerca di tranquillità, avventura o momenti romantici, troverai sicuramente il tuo angolo di paradiso. Ora non ti resta che preparare la borsa mare, scegliere la tua spiaggia preferita e goderti tutto il bello del Salento.