Se stai cercando una meta che riesca a mettere d’accordo grandi e piccoli, la Calabria è senza dubbio una scelta perfetta. Qui puoi trovare spiagge tranquille e adatte ai bambini , montagne verdi e fresche da esplorare, piccoli borghi dove il tempo sembra essersi fermato e tante attività che uniscono divertimento e scoperta. Che tu voglia rilassarti al mare, camminare nei boschi o visitare luoghi pieni di storia e curiosità, questa regione ha tutto quello che serve per trasformare una semplice vacanza in un vero ricordo di famiglia.
Le spiagge ideali per i più piccoli
Inizia dal mare, che in Calabria è protagonista assoluto. Se viaggi con bambini, puoi scegliere località dove la sabbia è fine e morbida e il fondale scende lentamente, così da lasciare che i più piccoli giochino in sicurezza . Praia a Mare, ad esempio, è perfetta se vuoi tanto spazio e acqua calma. A Soverato trovi stabilimenti attrezzati, giochi sulla spiaggia e un ambiente tranquillo che rende tutto più semplice.
Anche Scalea è un’ottima opzione: ci sono grotte e piccole baie da esplorare, ideali per creare avventure con i tuoi figli. Se ami il mare pulito e trasparente, l’ Isola di Capo Rizzuto ti regala scenari bellissimi e zone dove puoi far divertire i bambini con maschera e pinne. Capo Vaticano e Tropea, invece, sono perfette se vuoi unire spiaggia e bellezze naturali. Qui puoi nuotare in acque turchesi e poi passeggiare in centri storici sospesi sopra il mare.
Un cammino facile da vivere con tutta la famiglia
Se ami camminare nella natura, il percorso Kalabria Coast to Coast è un’esperienza che ti consiglio vivamente. Si tratta di un itinerario di circa 55 chilometri che collega la Costa degli Aranci alla Costa degli Dei , attraversando uliveti, boschi e piccoli borghi. Puoi affrontarlo in tre tappe, anche con bambini abituati a camminare, e scoprire un lato autentico della Calabria.
Durante il cammino puoi fermarti in agriturismi dove gustare piatti tipici e incontrare persone del posto. È un modo per rallentare, respirare a fondo e vedere da vicino una Calabria fatta di natura , semplicità e accoglienza.
Scoprire la Sila e i suoi giganti
Se vuoi portare i tuoi bambini a contatto con la natura, allora devi salire sulla Sila. Questo altopiano ospita boschi infiniti, laghi, sentieri ombreggiati e un'aria così fresca che ti sembrerà di essere in un'altra stagione. Qui puoi incontrare i Giganti della Sila , pini larici alti più di 40 metri, veri monumenti viventi che affascinano anche i più piccoli.
Al Centro Visite Cupone puoi partecipare a laboratori, osservare gli animali del parco e seguire un percorso facile pensato proprio per i bambini. Se ti piace l’idea, puoi anche unirti a una passeggiata notturna per scoprire la foresta sotto le stelle: un’esperienza che resterà nel cuore.
Un viaggio nella Calabria più antica
Un’altra zona che merita una visita è quella dell’area Grecanica, nel sud della regione. Qui, in borghi come Bova e Gallicianò , puoi ancora ascoltare una lingua che somiglia al greco antico . Le case in pietra, le stradine silenziose e l’atmosfera autentica rendono tutto più suggestivo.
Se cerchi qualcosa di davvero unico, visita il Musaba: un parco-museo all’aperto pieno di colori e opere d’arte realizzate in mezzo alla natura. I bambini lo adoreranno perché potranno camminare tra sculture enormi e installazioni curiose, toccando con mano un modo diverso di vivere l’arte.
Zungri, la città scolpita nella roccia
In Calabria esistono luoghi che sembrano usciti da una fiaba. Zungri è uno di questi. Si tratta di un antico villaggio rupestre dove puoi camminare tra case-grotta, sentieri scavati nella pietra e scorci che raccontano secoli di storia. I bambini possono esplorare liberamente e immaginare di vivere in un mondo completamente diverso dal nostro. Per rendere tutto più interessante, puoi partecipare a una visita guidata organizzata dal museo locale , così da capire meglio la vita e le tradizioni di chi ha abitato queste grotte.
Pentedattilo: un borgo che racconta storie
Pentedattilo è uno di quei posti che ti restano dentro. Il borgo, ormai abbandonato, si arrampica sulla roccia con la forma di una mano, da cui prende il nome. Qui puoi passeggiare tra case di pietra, sentire il vento tra i vicoli e ascoltare leggende affascinanti raccontate durante i tour guidati. I bambini rimangono incantati dalla sua atmosfera misteriosa, mentre tu puoi goderti il panorama e la sensazione di essere fuori dal tempo.
Tra i profumi della lavanda
Se visiti la Calabria in estate, non perderti il Parco della Lavanda a Montalto Uffugo . In questo giardino profumatissimo puoi passeggiare tra i filari in fiore, partecipare a laboratori sensoriali e didattici, e far scoprire ai tuoi figli l'importanza delle piante officinali. È un’esperienza rilassante e allo stesso tempo educativa, immersa nei colori e nei profumi della natura .
Musei che piacciono anche ai bambini
Anche la cultura può essere divertente. A Reggio Calabria puoi visitare il Museo Archeologico Nazionale e ammirare da vicino i Bronzi di Riace, vere opere d’arte antica. Il museo propone spesso attività e laboratori per bambini, così imparano divertendosi.
A Cosenza, il Museo del Fumetto li farà entrare nel mondo dei supereroi e delle storie illustrate. Poco più avanti, lungo il corso principale, puoi scoprire il Museo all’Aperto Bilotti, dove opere d’arte contemporanea spuntano tra palazzi e piazze, trasformando una semplice passeggiata in un viaggio creativo.
A Catanzaro, invece, trovi il Museo della Pesca e del Mare: qui i bambini imparano a conoscere la vita marina e il mestiere dei pescatori, attraverso percorsi interattivi e postazioni didattiche.
A tavola con gusto
Mangiare in Calabria è sempre un piacere, anche per i più piccoli. Se ti piace provare i piatti della tradizione, non farti mancare i fileja con pomodoro fresco e ricotta salata, o il pane condito con olio d’oliva locale. Per i bambini puoi scegliere preparazioni semplici ma genuine, magari accompagnate da un pezzetto di formaggio fresco o da un dolce tipico come i cannariculi , fritti e passati nel miele.
Se visiti una sagra di paese, approfittane per far conoscere ai tuoi figli il vero spirito della cucina calabrese, tra tavolate all’aperto e ricette tramandate di generazione in generazione.
Dove dormire con la tua famiglia
Per rendere il tuo viaggio ancora più piacevole, scegli un family hotel in Calabria . Troverai strutture pensate per chi viaggia con bambini: camere ampie, servizi dedicati, animazione e magari anche una piscina o un piccolo parco giochi. Alcune offrono laboratori, escursioni guidate e menù adatti a ogni esigenza. Così anche il momento del riposo diventa parte della vacanza.