Budoni si affaccia sul mare cristallino della costa nord-orientale della Sardegna, a pochi chilometri da San Teodoro e dalla Gallura. È una destinazione perfetta per chi cerca spiagge caraibiche, natura incontaminata, relax, tradizioni autentiche e intrattenimento per tutta la famiglia. Questa guida ti accompagnerà alla scoperta delle principali attrazioni, delle migliori spiagge, delle esperienze da vivere e delle attività imperdibili a Budoni e nei suoi dintorni.

Le spiagge più belle di Budoni

1. Cala di Budoni
La spiaggia principale del paese è lunga e sabbiosa, ideale per famiglie con bambini. I fondali bassi e le acque turchesi la rendono perfetta per chi vuole rilassarsi. Servizi come bar, ristoranti e parcheggi a pagamento rendono la permanenza comoda.

2. Sa Capannizza
Ampia, attrezzata e molto amata dai più piccoli per la presenza di giochi gonfiabili. Qui trovi due chioschi bar e la possibilità di noleggiare sdraio e ombrelloni.

3. Porto Ottiolu
Adiacente all'omonima località, questa spiaggia è caratterizzata da sabbia fine, mare caldo e poco profondo. Raggiungibile in auto, è dotata di tutti i principali servizi.

4. Baia Sant’Anna
Perfetta per chi ama lo snorkeling, grazie ai fondali rocciosi e alla fauna marina. Offre un panorama mozzafiato su Tavolara ed è ben protetta dai venti.

5. Matta e Peru
Più tranquilla e selvaggia, senza servizi ma con una pineta che garantisce ombra e pace. Ideale per chi ama la natura e vuole evitare la folla.

6. Porto Ainu
Spiaggia consigliata per le famiglie con bambini, con fondale basso e mare protetto. Riparata dal vento di scirocco.

7. Salamaghe e Dog Beach
A nord del centro, con pineta retrostante per pic-nic e relax. La zona nord è attrezzata per ospitare anche gli amici a quattro zampe.

8. Li Cucutti e Li Cuppulati
Due spiagge meno conosciute, ma molto ampie e suggestive, ideali per chi cerca spazio e tranquillità.

Cosa fare a Budoni oltre il mare

Passeggiate nel centro storico
La sera Budoni si anima tra ristoranti, botteghe artigianali e concerti in piazza. La via Nazionale diventa un vero e proprio salotto a cielo aperto con bancarelle e musica.

Visita ai nuraghi
Scopri la storia millenaria della Sardegna visitando i Nuraghi su Entosu e Conca e Bentu, entrambi con viste spettacolari sul mare.

Museo dello Stazzo e della civiltà contadina
Situato in piazza Einaudi, è un piccolo ma interessante museo dedicato alla vita rurale gallurese. Offre uno spaccato della storia e della cultura locale.

Passeggiate a cavallo
Una delle esperienze più emozionanti da vivere in spiaggia. I maneggi nei pressi di Agrustos organizzano escursioni adatte anche ai principianti.

Esperienze per tutta la famiglia

Parco Museo S’Abba Frisca
Un mix tra natura, cultura ed etnografia. Perfetto per i bambini grazie agli animali della fattoria, ai laboratori e al museo vivente.

Acquario di Cala Gonone
Una tappa educativa e divertente per scoprire la fauna marina del Mediterraneo.

Acquadream
Parco acquatico con piscine, scivoli e aree giochi, ideale per una giornata all’insegna del divertimento.

Vita notturna e locali

Piazza Giubileo e via Nazionale
Cuore pulsante della vita serale di Budoni, con musica dal vivo e spettacoli.

Locali consigliati:

  • Baia Pirari: Aperitivi con dj set al tramonto.
  • Cocos Cafè: Elegante locale con cocktail bar e pizzeria.
  • Lu Nibaru: Bar in spiaggia perfetto per un aperitivo vista mare.
  • Pata Club: Discoteca con eventi e serate danzanti.

Come muoversi e quando andare

Budoni è facilmente raggiungibile in auto da Olbia (40 minuti circa). Il periodo migliore va da maggio a settembre. Luglio e agosto sono molto affollati, mentre giugno e settembre offrono un clima ideale e spiagge più tranquille.

Budoni è la meta ideale per chi vuole godersi una Sardegna autentica, tra mare da sogno, cultura millenaria e accoglienza genuina. Che tu viaggi in famiglia, in coppia o con gli amici, qui troverai la tua dimensione di vacanza perfetta, clicca qui per scopri dove soggiornare a Budoni.